Dettaglio Corso

INVENTOR

COSA FA INVENTOR
Inventor è il software CAD 3D di Autodesk dedicato alla progettazione meccanica, alla creazione di documentazione e alla simulazione dei prodotti. L’evoluzione di questo settore ha fatto sì che programmi come l’AutoCAD 3d non siano più sufficienti. La maggiore richiesta di virtualizzazione e prototipazione digitale rende necessario l’utilizzo di programmi specializzati come ad esempio Inventor. Inoltre, il software Autodesk Inventor fa da congiunzione con programmi CAM come ad esempio Autodesk Fusion 360.Obiettivi del Corso CAD CAM.

OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso Inventor, corso in aula e corso online tramite Videoconferenza, ha l’obiettivo di fornire le capacità tecniche sull’utilizzo di questo programma di modellazione tridimensionale a chi vuole far parte di questo settore. Ormai affermato e molto diffuso, il programma della famiglia Autodesk offre la possibilità di una progettazione tecnica, diretta e parametrica, ad alto livello. Il corso Inventor, che si svolge in maniera molto pratica e con docenti qualificati che usano il software per scopi professionali, vuole lasciare una competenza ed un’autonomia tale affinché l’allievo possa affrontare la progettazione in ambito meccanico e nella modellazione 3D in genere. La richiesta di professionisti da parte delle aziende del settore ci spinge a tenere un corso che affronti progettazioni reali e non i classici esempi semplicistici che si potrebbero trovare in videocorsi o manuali; tra l’altro del tutto inadatti al mondo del lavoro.

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso Inventor, corso in aula e corso online in videoconferenza, è pensato per te che hai l’intento di realizzare qualsiasi manufatto o prodotto industriale. Questo sistema CAD ti offre la possibilità di operare in diversi ambienti della prototipazione così come si farebbe in un’officina, partendo dal pezzo grezzo. La progettazione nel corso 3D Inventor parte sempre da un disegno o da uno schizzo bidimensionale. Un buon progettista sa partire da progetti ex novo o da file esistenti: imparerai, quindi, le due modalità e sfruttando i vari comandi messi a disposizione, comincerai a creare un pezzo grezzo per poi passare alla rifinitura. La modellazione a forma libera delle superfici o la creazione di particolari, ad esempio filettature per viti o tagli per piegature di lamiere, faranno pian piano maturare il tuo progetto. I comandi di Inventor danno anche la possibilità di utilizzare i disegni di assieme: realizzando più elementi del pezzo è possibile assemblarli per verificarne la perfetta funzionalità. Imparerai dunque l’assemblaggio di pezzi rispettandone i vincoli, assegnerai i materiali agli stessi per ottenere sia i rendering che l’analisi di movimento e calcolo della tenuta statica nonché le distinte in automatico. Tutte modellazioni 3D che vedrai durante il corso. Un passaggio molto importante del corso Inventor è quello di scaricare e sfruttare le librerie (più di un milione di parti in accordo con il produttore sul canale ufficiale Autodesk) che andranno a velocizzare il tuo lavoro. Quando tutte le parti saranno realizzate ed assemblate, sarai in grado di produrre i filmati di movimento che certificheranno la riuscita del progetto. La parte finale del percorso prevede la realizzazione delle tavole: stampa in pianta, in 3d del singolo pezzo, sezioni, stampe di assieme su fogli singoli di qualsivoglia dimensione o su foglio continuo. Insomma, un corso completo da cui iniziare.

CERTIFICAZIONI
Il corso Autodesk Inventor, corso in aula e corso online (FAD sincrona), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Inoltre, è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Autodesk ACU oppure Autodesk ACP.

PROGRAMMA DEL CORSO
• Introduzione ad Inventor
• Ambienti di lavoro
• Interfaccia grafica
• Il Pannello dei comandi e la barra Multifunzione
• La personalizzazione dell’area grafica
• Primitive geometriche elementari di Inventor
• Vincoli geometrici
• Parametri dimensionali e formule
• Schizzo 2D
• Vincoli e parametri (geometrici e dimensionali)
• Utilità per il disegno avanzato
• Importazione di DWG e di disegni di AutoCAD
• Lavorazioni 3D & Concetto di lavorazione 3D
• Creazione di solidi e superfici
• Comandi base (estrusione, rivoluzione, svuota)
• Comandi Avanzati (loft, sweep, coil, …)
• Punti, assi e piani di supporto per la lavorazione 3D
• Modifica di lavorazioni
• Funzioni applicate alle lavorazioni: serie, sformo, specchio, sost. facce
• Messa in tavola
• La stampa
• Creazione e gestione di viste
• Distinta
• Bollinatura e lista parti
• Disegni di Assiemi
• Creazione e posizionamento di componenti
• Vincoli 3D e gradi di libertà
• Gestione delle viste dei componenti e dei vincoli
• Spaccati assonometrici
• Simulazione cinematismi
• Ambiente di saldatura
• Uso base di Design Accelerator (generatore alberi, connessioni a vite, …)
• Creazione di viste d’assieme
• Posizionamento di componenti in una vista
• Generazione di esplosi
• Sequenze di animazione
• Creazione di filmati

DURATA DEL CORSO
La durata del corso è stimata in 30 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.

REQUISITI
Per poter partecipare al corso Inventor è sufficiente la conoscenza basica del computer; tuttavia, è possibile personalizzare il percorso formativo non solo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo, ma anche per i vari settori di utilizzo. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, EDUCATION4ALL si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

SBOCCHI LAVORATIVI
Inventor è insieme ad altri due massimo tre software tra i più distribuiti nelle aziende di progettazione e produzione meccanico\industriale. Questa sua distribuzione fa sì che le offerte di lavoro nel settore siano molteplici e sempre rinnovate. Inoltre quando si apprendono l’utilizzo e la logica di questo programma, è possibile poi imparare da soli altri programmi similari. Distribuito in tutta Italia, viene utilizzato nei settori automotive, carpenteria, meccanica ecc.. ed è dunque un continuo generatore di offerte di lavoro.

CORSO EROGABILE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE

• RICHIEDI INFORMAZIONI •