CAD CAM
COSA FA CAD CAM
Il CAD CAM non è altro che l’unione della fase di progettazione CAD (computer aided design) alla fase di produzione CAM (computer aided manufacturing). Un operatore CAD CAM affronta le tematiche legate alla progettazione meccanica. Conoscendo un software CAD ed un software CAM il progettista può definire sia la progettazione di un oggetto che la sua produzione attraverso le macchine utensili.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso CAD CAM (o operatore Cad Cam), corso in aula e corso online, è pensato e strutturato in modo da fornire all’allievo una buona competenza sui programmi Cam. Il percorso è strutturato volutamente su una formazione più generica in quanto alla fine del percorso sarà possibile muoversi, affinando solo le leggere differenze, sui vari software Cam in circolazione.
Poiché la logica resta la stessa, così come la tipologia di comandi e le applicazioni, affidiamo i nostri discenti a docenti che operano per lavoro sulle macchine a controllo numerico e che quindi riescono a trasferire l’esperienza di lavoro. Questo trasforma il corso quasi in uno stage di lavoro. Il corso fornisce competenze adeguate sui software per utilizzarli a scopi professionali.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso CAD CAM, in aula e on line (FAD), è rivolto a tutti coloro che, come te, hanno la necessità di avviare il processo di produzione attraverso la programmazione di macchine CNC, nonché ai disegnatori CAD che vogliono completare le conoscenze, diventando indipendenti fino alla produzione stessa.
Dedicato dunque a chi già usa programmi, quali Autodesk AutoCAD, Autodesk Inventor, Solidworks, MasterCam ecc.., il corso CAD CAM si svolge attraverso una prima parte teorica dove realizzerai anche il programma per le macchine CNC per poi passare alla pratica inserendo il programma realizzato nella macchina. Simulando l’inserimento della materia prima detta “pezzo grezzo”, la quale verrà lavorata tramite strumenti che seguiranno le informazioni ricevute, si gestirà il famoso “percorso utensili”.
Per chi non avesse competenze sui software CAD, realizziamo un corso più completo che aggiunge formazione su uno dei programmi utili alla progettazione. Per partecipare al corso, dunque, sono gradite competenze sul disegno tecnico, ma si può organizzare anche un corso strutturato partendo da zero. Si può quindi scegliere di seguire un corso CAM oppure un corso di operatore CAD CAM.
Alla fine del tuo corso CAD CAM avrai imparato anche a gestire il processo di industrializzazione partendo da un semplice schizzo per arrivare a presentare tutti i calcoli e processi necessari per produzione, preventivi e simulazioni.
CERTIFICAZIONI
Il Corso CAD CAM, corso in aula e corso online in videoconferenza, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
PROGRAMMA DEL CORSO
• Modalità scelta grezzo (multibody/assy)
• Lavorazione di profilo
• Lavorazione di sgrossatura parte
• Lavorazione di isoparametriche
• Lavorazione tasca
• Strategie di macro sgrossatura/finitura
• Macro di attacco ed uscita
• Cicli di foratura/maschiatura ecc…
• Operazioni di tracut
• Simulazione esportazione truciolo reale
• Verifiche del materiale fresato/interferenze
• File APT E NC-ISO linguaggio macchina
DURATA DEL CORSO
La durata del corso è stimata in 30 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
REQUISITI
Per poter partecipare al corso CAD CAM occorre essere in possesso della conoscenza di base di un programma CAD, come Autocad 2D, Inventor, Solidworks o similari. Qualora non si abbiano questi requisiti, è possibile inserire queste competenze di base personalizzando il programma didattico o seguendo direttamente il nostro corso Operatore CAD&CAM.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, EDUCATION4ALL si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
SBOCCHI LAVORATIVI
Gli operatori CAD-CAM sono tra le figure professionali più richieste in quanto la produzione industriale si sta spostando sempre di più verso l’automazione dei processi produttivi. Non soltanto le grandi industrie ma anche le piccole realtà, a volte artigiane, si stanno dotando di questi software. Il campo di impiego è vastissimo per cui consultando uno dei portali di lavoro e digitando la parola chiave CAD-CAM si viene in contatto con numerose richieste senza distinzione di regioni d’Italia.
CORSO EROGABILE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE
