PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso intende affrontare tutti i tipi di progettazione civile ed industriale, ha una forte caratterizzazione pratica. L'attività formativa intende sviluppare competenze tecniche ma anche affrontare la progettazione seguendo le disposizioni normative più recenti.
DURATA DEL CORSO
40 ore
PROGRAMMA DEL CORSO
• Introduzione al corso, Logica e principi generali dell’elettrotecnica e dei sistemi elettrici, introduzione ai sistemi di produzione, trasporto, trasformazione, utilizzazione
• Definizioni: parametri elettrici in corrente continua ed alternata (corrente, tensione, potenza, resistenza, induttanza, capacità), Rifasamento, Sistema trifase
• Analisi fattura elettrica
• Simboli elettrici
• Leggi e norme tecniche: principali leggi e norme tecniche (Legge 186/1968, DM 37/08, norme CEI), esempi Di.Co., Di.Ri. Norma CEI 64/8
• Componenti di un impianto elettrico:
• interruttori manuali-automatici: tipologie, principi e logica di funzionamento, selettività tra interruttori automatici
• cavi, tipologia di posa e sistemi di protezione, calcolo della caduta di tensione, della corrente di corto circuito
• condotti sbarra/blindo lux
• quadri elettrici
• Pericolosità e protezione della corrente elettrica: contatti diretti ed indiretti, grado di isolamento
• Impianto di terra: componenti, progettazione, realizzazione, coordinamento con interruttori differenziali
• Impianti speciali: impianto di protezione dalle scariche atmosferiche, impianto domotico e impianto speciali
• Documentazione obbligatoria di progetto:
• elaborati, relazioni tecniche necessarie.
• Criteri di progettazione: livelli di progettazione in ambiente domestico e non domestico.
• Primo step di progettazione elettrico
• Caso studio – esempio di progettazione
• Utilizzo di sw di calcolo per redazione schemi unifilari
• Esempio di Computo metrico e verifiche di impianto CEI 64/8.
• Esami vista, prove e strumentazioni
CORSO EROGABILE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE
