LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE
OBIETTIVI
Il percorso è progettato per tecnici e responsabili dei reparti produttivi con impianti automatizzati, che valutano la manutenzione come processo chiave per garantire l'efficienza aziendale. In particolare il percorso si focalizza sugli aspetti sia tecnici e tecnologici dell'attività di manutenzione, ma anche su quelli gestionali, illustrando i modelli organizzativi che possono meglio rispondere alle esigenze produttive dell'impresa.
ARGOMENTI TRATTATI
• Impianti industriali e sistemi automatici: classificazione e stato dell'arte del controllo dei processi automatizzati.
• Le principali tipologie di rischio industriale, il DVR dell'impresa e la normativa nazionale ed europea su sicurezza impianti e manutenzione.
• Qualità e certificazione dei macchinari: l'affidabilità di un impianto industriale.
• Manutentabilità e manutenzione:principali politiche e sistemi di organizzazione e gestione.
• Manutenzione programmata, preventiva e predittiva.
• La logistica dei ricambi. Interventi tecnici di manutenzione sugli impianti: tecniche circuitali pneumatiche ed elettropneumatiche.
• Dispositivi elettronici di controllo: classificazione e tipologie.
• Azionamenti e motori industriali: classificazione, caratteristiche e tipologie.
• Attuatori, sensori e trasduttori; PLC e bus di campo.
• Diagnostica sui PLC e controllori.
• Pannelli operatore, interfacce HMI, software di supervisione.
CORSO EROGABILE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE
