TECNOLOGO DI PRODOTTO E PROCESSO DELLA MECCANICA
OBIETTIVI
Il Tecnologo di prodotto/processo nella meccanica è in grado di industrializzare una produzione meccanica nel rispetto degli standard qualitativi progettuali richiesti, realizzando e ottimizzando i relativi processi di produzione in termini di macchinari, attrezzature, tempi e sequenze di lavorazione. In particolare è in grado di analizzare specifiche tecniche e progettuali, configurare il ciclo di lavorazione, dimensionare le tecnologie di produzione e configurare il processo produttivo.
ARGOMENTI TRATTATI
• Principi di progettazione del ciclo e del processo di lavorazione,
• principali lavorazioni su macchine utensili,
• lavorazioni meccaniche di asportazione e deformazione,
• le tipologie di produzione industriale (a flusso continuo, su commessa, per lotti),
• principi disciplinari inerenti la meccanica (matematica, geometria, fisica, ecc.),
• principali materiali (ghise, acciai, ecc.) e relative caratteristiche tecnologiche,
• le Macchine Utensili dalle tradizionali alle CNC ai sistemi FMS (Flexible Manufacturing System): le parti componenti e la loro funzione, il piano e lo spazio in cui operano,
• i metodi di gestione/integrazione tecnica,
• principali strumenti di misura: calibri, micrometri, comparatori, ecc.
• Informatica applicata a MU a CNC e sistemi FMS.
• Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione.
• Principi di programmazione della produzione (tipo Pert e Gantt, ecc.),
• caratteristiche dei sistemi informatici di pianificazione delle risorse,
• la modulistica aziendale di riferimento: schede istruzioni, programmi di produzione, schede controllo qualità, ecc.
• Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO-9000:2008 e relative applicazioni in ambito manifatturiero-meccanico.
• Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
CORSO EROGABILE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE
